E ci risiamo. L’Italia e soprattutto alcune Regioni del Belpaese hanno da tempo un rapporto difficile con le leggi sulla caccia. In questi anni, come spesso abbiamo documentato, parlare di caccia significa fare i conti con le autorizzazioni perennemente in deroga alle leggi comunitarie che tutelano migliaia di uccelli migratori e non.
E poco importa che la Commissione Europea abbia scritto in luglio alla
Presidenza del Consiglio dei Ministri evidenziando per l’ennesima volta
che se questa pratica tutta italiana prosegue e il Governo non corre al
più presto ai ripari “per impedire che tali ripetute deroghe producano i
loro drammatici effetti sulla fauna aviaria, la Commissione europea
non avrà altra scelta che presentare un secondo ricorso dinanzi alla
Corte di Giustizia dell’Unione proponendo l’imposizione di sanzioni
pecuniarie contro la Repubblica italiana”.http://www.unimondo.org/Notizie/Italia-sulla-caccia-siamo-sempre-in-deroga-141956
Nessun commento:
Posta un commento